Si riparte con il sorvolo del Cile e di Machu Pichu nei prossimi giorni. Nest Stop: Lima, Perù. Ecco il programma..Stay Tuned!
martedì 28 gennaio 2014
Fermata Uruguay
Si riparte con il sorvolo del Cile e di Machu Pichu nei prossimi giorni. Nest Stop: Lima, Perù. Ecco il programma..Stay Tuned!
venerdì 24 gennaio 2014
Punta del Este passando dall'Argentina
La prossima fermata è Punta del Este. Abbiamo deciso di ripartire da lì, esattamente dall'aeroporto vicino a Maldonado, per risalire verso il nord d'America. Ecco la breve rotta di domani. Stay Tuned!
Carioca!
All'aeroporto di Salvador ci ha accolto la disorganizzazione più totale. Infatti lo scalo è interessato da grandi lavori di ristrutturazione in vista dei mondiali per cui risulta poco accessibile per i passeggeri al momento.
Salvador Bahia, dopo una breve sosta riprendiamo il viaggio. |

Ci siamo fatti trasportare in men che non si dica, e con gran classe, all'aeroporto Santos dove ci attendeva il nostro 737 della GOL, con cui avremmo raggiunto Porto Alegre quella sera.
Dall'aeroporto Santos siamo abbiamo raggiunto il centro finanziario della città, per una breve visita ad alcuni luoghi rilevanti. Per la partenza il comandante che ci avrebbe accompagnato ci ha assicurato un bel piano di volo che ci permettesse di ammirare la zona di San Paolo dall'alto dal momento che il tempo era piuttosto bello.
Al momento del decollo, infatti, la serata era meravigliosa. Ci preparavamo ad una lunga virata a destra dopo aver supearto a sinistra il monte Pan di zucchero.
Su San Paolo ci siamo abbassati fino all'altitudine minima consentita (6000 piedi) e abbiamo sorvolato l'abitato fino a sud per poi virare verso Santos, il porto della metropoli.
Santos all'orizzonte |
lunedì 20 gennaio 2014
La tappa del Brasile
E' ora di godersi il Brasile. Con la tappa che completeremo nei prossimi giorni si dà il via ad alcune esperienze suggestive. Dopo aver visitato Salvador de Bahia, partiremo alla volta di Rio de Janeiro passando per Ilheus, dove i locali ci attendono per un sorvolo della pista ad alta velocità a bordo del 777 TAM che ci raggiungerà per accompagnarci fino al monte Pan di zucchero. Ripartiremo da Rio sorvolando le fantastiche Copacabana ed Ipanema fino alla città dell'entroterra con un jet più piccolo per raggiungere Porto Alegre in serata non prima di aver compiuto qualche virata su San Paolo.
domenica 19 gennaio 2014
Sbarcati in Brasile!
Qui siamo appena partiti da Praia, cominciamo a salutare le isole africane..
In pieno Atlantico, i nostri piloti |
Avvistata terra, abbiamo subito cominciato le procedure di avvicinamento a Fortaleza, capitale del tempo libero e della cultura. Quarta città del Brasile per grandezza, e capitale del Cearà con circa 3 milioni e mezzo di residenti nella regione metropolitana, Fortezza è una città che riempie i visitatori della bellezza. Qui il sole splende quasi tutto l'anno e il suo mare di verde e calde acque invita a momenti di relax e piacere.
Una passeggiata a Fortezza mostra tutte le sue qualità di città colonizzata dagli europei, ma resa speciale da una forte influenza indiana, sia nella splendida e saporita cucina, ma anche nella sua cultura, nella lingua e nelle abitudini della sua gente.
Dopo qualche ora per il rifornimento ed il cambio pilota abbiamo programmato il piano di volo per non essere troppo alti e contornare la costa della parte di America più orientale. In questo modo siamo riusciti a sorvolare un'altra grande città, forse la più orientale dell'America: Natal
Natal, visibile esattamente sotto l'aereo in prospettiva. |
la capitale dello stato di Pernambuco, fondata nel 1573. Durante l' epoca coloniale fu oggetto di ambizioni territoriali olandesi che si riflettono nell' architettura dei forti Brum e Cinco pontas. La città fonde memorie del passato, con il viavai tipico di una moderna metropoli contemporanea. A circa 7 km dal centro, Recife si trasforma nella città storica di Olinda, annoverata nel patrimonio Culturale Umano dell' UNESCO.
E ora lasciamo qui il nostro fidato 757 per passare nelle mani della TAM con la prossima tappa brasiliana. Stay Tuned!
Informazioni tratte da ilturista.info
venerdì 17 gennaio 2014
Transatlantica
Ecco una delle tappe più emozionanti. La transoceanica che ci permetterà di arrivare in Brasile dalle isole portoghesi è solo la prima lunga tratta di sorvolo dell'oceano. Con l'arrivo a Fortaleza invece inaugureremo una settimana intera in Sud America, che esploreremo da nord a sud...con una piccola sorpresa, se il tempo lo permetterà ;)
Ecco qui la mappa, dopo poche ore a Fortaleza ci dirigeremo a Recife girando intorno alla costa, sorvolando Natal, sempre con il nostro 757 personalizzato di Journeyers. Stay Tuned!
Ecco qui la mappa, dopo poche ore a Fortaleza ci dirigeremo a Recife girando intorno alla costa, sorvolando Natal, sempre con il nostro 757 personalizzato di Journeyers. Stay Tuned!
Isole Atlantiche
Abbiamo quindi proseguito subito dopo una virata piuttosto bassa verso est, dirigendoci verso Sao Nicolau e quindi verso Sal e Boa Vista, su cui abbiamo compiuto un'inversione di rotta spettacolare.
Da lì abbiamo raggiunto anche la più lontana delle isole sottovento. Brava, molto vicina a Fogo, l'unica a non avere un aeroporto. Di qui verso le ultime due isole vulcaniche: Maio, che abbiamo scorto velocemente dai finestrini, e Santiago, dove siamo atterrati per poi recarci nella cittadina di Praia a mettere a punto la prossima tappa, quella Transatlantica! A presto
giovedì 16 gennaio 2014
Finalmente Riprendiamo!
Neanche un cefalo ci avrebbe messo 3 anni e qualche mese a completare l'ultima tappa programmata. La verità è che non trovavo motivazione per continuare questo giro del mondo virtuale. Chiedo scusa ai curiosi che mi avevano cominciato a seguire. Siamo ormai arrivati a Tenerife e la prossima tappa sarà completata da un 757 della compagnia di Capo Verde TACV. Gli sponsor ci hanno abbandonato ormai da anni ma noi andiamo avanti chiedendo passaggi alle compagnie aeree ;) Questo è il percorso che completerò proprio oggi.. Stay tuned!
Iscriviti a:
Post (Atom)