Venerdì 30/04/10
4.55 - Siamo a Stoccolma, aeroporto Arlanda, a bordo con noi ci sono l'ambasciatore Inglese di Stoccolma e il console di Malmo. Chiediamo l'autorizzazione di decollare verso sud-ovest per raggiungere il London City Airport entro le 7; partiamo con largo anticipo per poter allungare la rotta e riuscire a sorvolare varie città del nord Europa.
5.00 - Chiediamo l'autorizzazione per il rullaggio, ci viene assegnata la pista 26 per il decollo verso sud, il traffico aereo a quest'ora è molto povero e di conseguenza riusciamo a percorrere le taxiway molto velocemente.
5.08 - prendiamo il volo a una velocità di 150 kn e raggiungiamo rapidamente gli 11000 piedi di altezza, come previsto da piano di volo.
Lo spettacolo di Stoccolma vista dall'alto alle prime luci dell'alba risulta mozzafiato nonostante le condizioni meteo leggermente avverse...
Stockholm, Sweden |
Dopo un'ora circa giungiamo sopra Copenhagen: riusciamo a godere del panorama della città scorgendo anche il ponte di Malmoe (che collega la Danimarca alla Svezia) e la schiera di gigantesche pale eoliche installate in mezzo al mare. Copenaghen ha due aeroporti, ll Kastrup e il Roskilde Lufthavn. Kastrup ha vinto ben quattro volte il premio come "miglior aeroporto d'Europa", e due volte come "miglior aeroporto del mondo". in generale Copenaghen ha una ben stabilita rete di infrastrutture che la rendono una hub nel Nord Europa. Ha un servizio di qualità di strade, ferrovie, aeroporti e porti. il nostro CRJ compie una virata proprio sul VOR di Copenhagen, come da piano di volo
Copenhagen, Denmark |
Seguono sul nostro percorso le grandi città di Amburgo e Amsterdam. Nel nostro settore è molto rilevante l'aeroporto di Shiphol che è uno dei più importanti aeroporti europei sia per il traffico passeggeri che quello cargo. Nelle due foto sono ben visibili rispettivamente il fiume Elbe su cui si insedia la città di Amburgo e la famosa cerchia dei canali di Amsterdam
Hamburg, Germany |
Amsterdam, Netherland |
London, England |
10.05 - L'aereo è pronto a partire per raggiungere l'aeroporto di Pargi Le-Bourget entro le 12.30. A bordo ora ci sono due piloti acrobatici che compiranno un sorvolamento della pista ad alta velocità senza estendere il carrello, una acrobazia veramente pericolosa!
L'aereo riceve l'autorizzazione per effettuare una rotta IFR a basse quote fino a Parigi dove poi compirà due volte lo stesso avvicinamento alla stessa pista, la prima volta proseguendo senza atterrare per effettuare lo show.
Le-Bourget, France |
15.15 - Sono Pessime le condizioni meteo a Ginevra che ci costringono a effettuare un'avvicinamento molto cautelativo
16.25 - Lasciando Ginevra la situazione non migliora e ci fa soffrire qualche turbolenza in salita, ma una volta giunti oltre le Alpi, in Italia, la situazione migliora
17.10 - Atterriamo a Milano Linate e raggiungiamo il terminal dell'ATA per poter arrivare al parcheggio allestito apposta per noi passando dal terminal passeggeri
Dopo aver spento i motori abbiamo passato la serata e definito ufficiosamente la partenza per la prossima tappa: il Giro d'Italia
Qui a Milano sarà battezzato l'aereo per l'inizio ufficiale del tour il 13/05 in occasione del 3° anniversario del mio primo volo su FSX
A breve pubblicherò sul mio canale i video del primo atterraggio ufficiale dell'aereo al City Airport di Londra e dell'acrobazia mozzafiato a Le-Bourget di Parigi
bellissimo questo tour , ti seguiro continuamente :D
RispondiElimina