domenica 2 maggio 2010

Trasferimento


Venerdì 30/04/10
4.55 - Siamo a Stoccolma, aeroporto Arlanda, a bordo con noi ci sono l'ambasciatore Inglese di Stoccolma e il console di Malmo. Chiediamo l'autorizzazione di decollare verso sud-ovest per raggiungere il London City Airport entro le 7; partiamo con largo anticipo per poter allungare la rotta e riuscire a sorvolare varie città del nord Europa.


5.00 - Chiediamo l'autorizzazione per il rullaggio, ci viene assegnata la pista 26 per il decollo verso sud, il traffico aereo a quest'ora è molto povero e di conseguenza riusciamo a percorrere le taxiway molto velocemente.







5.08 - prendiamo il volo a una velocità di 150 kn e raggiungiamo rapidamente gli 11000 piedi di altezza, come previsto da piano di volo.







Lo spettacolo di Stoccolma vista dall'alto alle prime luci dell'alba risulta mozzafiato nonostante le condizioni meteo leggermente avverse...

Stockholm, Sweden






Dopo un'ora circa giungiamo sopra Copenhagen: riusciamo a godere del panorama della città scorgendo anche il ponte di Malmoe (che collega la Danimarca alla Svezia) e la schiera di gigantesche pale eoliche installate in mezzo al mare. Copenaghen ha due aeroporti, ll Kastrup e il Roskilde Lufthavn. Kastrup ha vinto ben quattro volte il premio come "miglior aeroporto d'Europa", e due volte come "miglior aeroporto del mondo". in generale Copenaghen ha una ben stabilita rete di infrastrutture che la rendono una hub nel Nord Europa. Ha un servizio di qualità di strade, ferrovie, aeroporti e porti. il nostro CRJ compie una virata proprio sul VOR di Copenhagen, come da piano di volo
Copenhagen, Denmark

Seguono sul nostro percorso le grandi città di Amburgo e Amsterdam. Nel nostro settore è molto rilevante l'aeroporto di Shiphol che è uno dei più importanti aeroporti europei sia per il traffico passeggeri che quello cargo. Nelle due foto sono ben visibili rispettivamente il fiume Elbe su cui si insedia la città di Amburgo e la famosa cerchia dei canali di Amsterdam

Hamburg, Germany

Amsterdam, Netherland
Una volta passata Amsterdam l'avvicinamento a Londra si fa imminente, sono infatti pochi i chilometri che separano le due città. Ci viene assegnato l'avvicinamento strumentale alla pista 10 a causa del forte vento di ponente che ci obbliga ad allungare un po l'avvicinamento col vantaggio di poter ammirare londra dall'alto...


London, England
L'avvicinamento alla Pista che punta a Ovest è molto particolare, viene richiesta grande abilità nel controllo della velocità: questo avvicinamento infatti avviene molto rapidamente, la discesa comincia a meno di 5 miglia dal touch-down è avviene molto rapidamente per far in modo che i velivoli non si avvicino troppo ai grattaceli della città.



6.55 - Appena atterrati ci assegnano il parcheggio, attraversiamo la pista per raggiungere il terminal, ci avviciniamo all'area allestita per il nostro arrivo e spegniamo i motori per qualche ora





10.05 - L'aereo è pronto a partire per raggiungere l'aeroporto di Pargi Le-Bourget entro le 12.30. A bordo ora ci sono due piloti acrobatici che compiranno un sorvolamento della pista ad alta velocità senza estendere il carrello, una acrobazia veramente pericolosa!

L'aereo riceve l'autorizzazione per effettuare una rotta IFR a basse quote fino a Parigi dove poi compirà due volte lo stesso avvicinamento alla stessa pista, la prima volta proseguendo senza atterrare per effettuare lo show.


Le-Bourget, France

14.20 - Dopo qualche ora di festeggiamenti e dopo il rifornimento di benzina chiediamo l'autorizzazione per raggiungere ad alta quota l'aeroporto di Ginevra, dove ci attende un importante emiro miliardario, nostro sostenitore, che ci aspetta per fare tutto il viaggio fino a Dubai insieme a noi. Al tramonto lasciamo la Svizzera alla volta di Milano




15.15 - Sono Pessime le condizioni meteo a Ginevra che ci costringono a effettuare un'avvicinamento molto cautelativo

16.25 - Lasciando Ginevra la situazione non migliora e ci fa soffrire qualche turbolenza in salita, ma una volta giunti oltre le Alpi, in Italia, la situazione migliora
















Avvicinandoci alla pista 36R di Linate passiamo esattamente sulla foce del Ticino che si getta nel Po


17.10 - Atterriamo a Milano Linate e raggiungiamo il terminal dell'ATA per poter arrivare al parcheggio allestito apposta per noi passando dal terminal passeggeri


Dopo aver spento i motori abbiamo passato la serata e definito ufficiosamente la partenza per la prossima tappa: il Giro d'Italia

Qui a Milano sarà battezzato l'aereo per l'inizio ufficiale del tour il 13/05 in occasione del 3° anniversario del mio primo volo su FSX

A breve pubblicherò sul mio canale i video del primo atterraggio ufficiale dell'aereo al City Airport di Londra e dell'acrobazia mozzafiato a Le-Bourget di Parigi

1 commento: