mercoledì 19 maggio 2010

Giro d'Italia

Terminato domenica il giro d'Italia, purtroppo come preannunciato spezzato in due a Napoli rispetto a quanto previsto. E' stato necessario ritardare la partenza fino a sabato 15 sera per la lunga perizia da parte dell'ENAC sul nostro aereo, danneggiato ad Albenga e riparato immediatamente a Genova. Alla partenza, 17.30 circa, abbiamo lasciato per l'ultima volta Milano dirigendoci a est verso Rimini.

Linate, Milano
Sabato 15/05 - 17.30
Il tempo sul nord Italia è stato pessimo fino a Oggi, in queste immagini potete vedere l'atterraggio strumentale all'aeroporto di Rimini.
Qui abbiamo passato poche ore per cenare con una buona piadina e portare i nostri collaboratori a passeggiare per le strette vie del centro.





19.20 - Dopo il mare raggiungiamo la città di Roma per il saluto del presidente della repubblica e la cordiale visita dell'ambasciatore del Qatar (ricordiamo che con noi sta viaggiando un emiro che in parte finanzia il viaggio). Alla fine della visita riprendiamo il viaggio per arrivare a Napoli. Qui sotto un fotogramma che ritrae la città di Roma sotto un gran acquazzone.

Roma, vista da Est

20.30 - Lasciato Ciampino raggiungiamo velocemente Napoli per passare una piacevole serata meridionale fino alla mezzanotte facendo una visita a Ischia grazie al viaggio offertoci da MedMar. Per le viottole di Napoli cogliamo una cultura totalmente diversa da quella settentrionale molto più sciolta e piacevole


Sopra a Cassino, nuvole basse
Golfo di Napoli in notturna

Domenica 17/05 - 6.15

Lasciamo la Campania poco dopo l'alba per fare in modo di completare la tappa entro le 14. Il tempo era migliorato rispetto a ieri ma rimangono grandi cumuli soprattutto in transito sul tirreno che ci faranno incontrare qualche turbolenza poco piacevole prima di giungere in Sicilia
Punta Raisi, Palermo

11.15 - Dopo una visita piacevole per il nostro amico del Qatar alla moschea più antica dell'isola, prendiamo qualche cassata e un po' di cannoli da portarci in viaggio e partiamo alla volta dell'isola italiana per antonomasia: la Sardegna.

12.00 - atterriamo a Cagliari per imbarcare alcuni tonni da trasportare fino a Valencia per un nostro collaboratore; giusto il tempo per un pranzo vicino al porto commerciale e poi si riparte per raggiungere Calvì e chiudere così la tappa nazionale passando in Francia

Cagliari in atterraggio a Elmas

13.15 - decolliamo per l'ultima volta dall'Italia in direzione nord, per arrivare a Calvì, dove ci aspettano dei pernottamenti molto piacevoli presso un resort vicino a Ile-Rousse dove in un ambiente rilassante quale la Corsica prepareremo le carte per la prossima tappa in Francia per arrivare a Minorca. Il clima li è quasi estivo e riusciamo a cogliere qualche anticipazione dell'estate

Calvì, Corsica










Arrivederci alla tappa de "La Cote d'Azur"
(2 : Calvì - Minorca)

Nessun commento:

Posta un commento